Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!
CASE A UN EURO? SI!
Benvenuti a Zungoli, borgo di mille anime nel cuore dell’Irpinia. Siamo in provincia di Avellino, in un paesino percorso da viuzze senza tempo che si avvitano tra loro sul costone di una collina. Qui la storia e la cultura sono padroni di casa. Ma, come racconta il sindaco Paolo Caruso, uno dei problemi è quello della messa in sicurezza del borgo: un problema a cui si sta cercando di porre rimedio anche grazie al progetto “Case a 1 euro”. Vediamo come funziona.
Sindaco, se volessi acquistare casa nel suo paese spendendo un euro cosa dovrei fare?
Facile. Tra qualche giorno pubblicheremo il quarto bando, lo troverà sul sito del Comune, dove sarà possibile anche informarsi sulle linee guida e sulla modulistica necessaria. Tutto qui. Dovrà assumere impegni sui tempi della realizzazione e dire quali sono i lavori che intende eseguire per il risanamento dell’immobile.
Quante case avete a disposizione? Sta nascendo già una piccola comunità di persone straniere venute a ripopolare il borgo?
La Comunità di stranieri non c’è. Non ancora, almeno: la pandemia ha rallentato tutto. Ma c’è tanta curiosità: pensi che abbiamo almeno 5000 manifestazione di interesse attive. Consideri che questo paese conta meno di mille abitanti e complessivamente 500 abitazioni. Noi ne abbiamo acquisite un centinaio e 15 saranno disponibili già con il prossimo bando.
Quando siete partiti con questo progetto? E perché?
Siamo partiti nel 2018. Le dirò che questa scelta ci consente di affrontare al meglio la problematica di messa in sicurezza del borgo, relativamente alle problematiche sismiche. Ma in questo modo riusciamo anche a creare le condizioni per lo sviluppo economico, perché chi sceglie di recuperare una casa ad 1 euro alimenta prospettive produttive.
Come funziona il bando?
Nel bando c’è una duplice opportunità: quella che consente ai privati interessati a questo progetto di donare al Comune il fabbricato o di interloquire direttamente con chi richiede le Case a 1 euro facendo riferimento alla condizioni che questo progetto ha impostato, cioè il costo a 1 euro.
Però chiaramente tra privati possono fare anche una valutazione diversa.
Il Comune in ogni caso prende in carico il fabbricato e lo mette a disposizione con dei bandi: ne abbiamo già fatti tre e come le dicevo all’inizio faremo il quarto in questi giorni. Guardi, questa è l’unica strada perché un borgo possa essere risanato. Diversamente non restano che ruderi. E sarebbe un peccato perché qui ci sono otto strade consolari ed una tradizione come la transumanza che fa parte di una cultura dichiarata patrimonio dell’Unesco.
Russi, argentini, americani: ho parlato con persone da mezzo mondo venute in Italia, per lo più in Sicilia, per fare questo tipo di investimento. Da voi?
Noi cerchiamo persone che possano godere non solo dei nostri paesaggi bellissimi, ma che cerchino un arricchimento personale nella nostra straordinaria cultura. Anche culinaria. Posso infatti aggiungere che qui a Zungoli abbiamo fatto una raccolta di dati ed abbiamo riscoperto la bellezza di circa 250 piatti tipici.
FONTE: Andrea Bernabeo LIDEALISTA.IT