Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!

ITALIA HA BISOGNO DI NOI ALL’ ESTERO. E NOI ABBIAMO BISOGNO DE “LEI”,
Le aree interne, tra spopolamento e carenza di servizi.
Aprono le porte all’Afrca quando i suoi figli…soffrono.
L’ ignoranza dei NOSTRI POLITICI non ha limiti. Purtroppo….
Le aree interne ( interne in ITALIA signifioca solo a pochi chilometri dal TUTTO), lo spopolamento non è dovuto altro che alla mancanza di FIGLI) hanno sofferto di un progressivo spopolamento negli ultimi decenni. Parliamo dei territori più distanti dalle città, dove le opportunità di lavoro sono meno frequenti e anche i servizi in molti casi scarseggiano. Dal 1951 a oggi, la popolazione nei comuni polo – baricentrici in termini di servizi – è aumentata del 30,6%. In quelli periferici e ultraperiferici si è invece registrato un calo rispetto al dopoguerra, rispettivamente del 17,7 e del 26,4%.
È prevedibile che tali tendenze continuino nei prossimi anni. Le province con più minori residenti in aree interne sono infatti quelle per cui è previsto lo spopolamento maggiore da qui al 2030. Spesso sono anche quelle con meno servizi rivolti all’infanzia e ai minori. Sono 10 le province dove i bambini potrebbero diminuire di oltre il 15% nel corso del decennio. In 9 di queste meno della metà dei comuni era dotata di servizi prima infanzia nel 2020.
È ORA di che i nostri petulanti rappresentanti si MUOVANO: