Meloni al vertice sull’Ucraina a Parigi

tulliozembo

Oggi, 17 febbraio 2025, si tiene a Parigi un vertice informale convocato dal presidente francese Emmanuel Macron per discutere della situazione in Ucraina e della sicurezza europea. All’incontro partecipano i leader di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, insieme al presidente del Consiglio europeo, alla presidente della Commissione europea e al segretario generale della NATO  Mark Rutte…

Il vertice arriva dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha invitato il presidente russo Vladimir Putin a negoziare direttamente la fine della guerra in Ucraina, proponendo un incontro bilaterale in Arabia Saudita, che non è ancora stato fissato. In risposta, i leader europei si riuniscono per coordinare una posizione comune e garantire che l’Europa abbia voce in capitolo nei negoziati di pace. Tra i temi discussi ci sono le possibili garanzie di sicurezza per l’Ucraina, incluso l’invio di truppe europee per mantenere la pace, e la gestione delle sanzioni contro la Russia.

Tuttavia, l’iniziativa di Macron ha suscitato critiche. Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, ha dichiarato che il vertice ostacola gli sforzi di pace in Ucraina, accusando i leader europei di sostenere la guerra e opporsi a Trump.

In parallelo, è previsto un incontro tra rappresentanti statunitensi e russi a Riad, in Arabia Saudita, per discutere la situazione in Ucraina e la preparazione di possibili negoziati per una soluzione del conflitto.

In sintesi, il vertice di Parigi rappresenta un tentativo dell’Europa di riaffermare il proprio ruolo nei negoziati per la pace in Ucraina, in un contesto di crescente tensione tra le potenze mondiali.

Continua a seguirci e a ricevere gli ultimi aggiornamenti attraverso i nostri social!
Redazione
Redazione