Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!
Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici: domani due incontri a Potenza
POTENZA\- Una giornata all’insegna del Festival delle Spartenze 2023, dal tema “Migrazioni e Cultura verso l’anno del Turismo delle Radici”. Organizzata dall’Associazione Regionale Famiglia Lucana Winterhur con la collaborazione del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo e della Filef – Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie, la giornata si terrà martedì 24 gennaio, a Potenza tra le ore 12.00 e le ore 16.00
Due, dunque, gli appuntamenti: uno alle ore 12.00 con il Seminario sulla Storia dell’Emigrazione Italiana e Lucana. Più tardi, presso la Sala Consiliare della Provincia di Potenza, alle ore 16.00, si terrà l’incontro dibattito dal titolo “Restanze, ritorno e Mezzogiorno d’Italia”. A quest’ultimo incontro prenderanno parte Christian Giordano, Presidente della Provincia di Potenza, e Carmine Cicala, Presidente del CRLM – Consiglio Regionale della Basilicata. Al dibattito interverranno anche accademici, esperti, istituzioni, politici, parlamentari eletti all’estero, associazioni, CGIE e attori. In conclusione ci sarà anche l’occasione di presentare il libro di Delfina Licata, “L’Italia e i figli del vento”. Oltre a questo, è in programma anche la proiezione e la lettura di alcuni brani di “Cento Anni di Rocco Scotellaro”, a cura di Ulderico Pesce.
Alla giornata parteciperanno Giuseppe Ticchio, Presidente dell’Associazione Regionale Famiglia Lucana Winterhur, Giuseppe Sommario, Direttore del Piccolo Festival delle Spartenze, Luigi Scaglione, Presidente del Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo, e Antonio Sanfrancesco, della Filef Basilicata. (aise)