Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!
Pignone un paese meraviglioso e il turismo radici.
Tullio Zembo.
Il turismo delle radici, 25 milioni in argentina e 30 milioni in brasile. Poi Cile Venezuela ecc ecc. Io, pure uno di loro emigrante privilegiato che ricorda il “suo” paese Pignone. MA a volte un “ma” offende. Peccato. Le “case a un euro” hanno salvato paesi dalla loro distruzione. Ma… se si entra in politica bisogna abituarsi ai “ma”. Alle critiche. Sennó ti rovini l esistenza Ora il turismo delle radici.. governo ministeri * vari ministeri, rete diplomatico consolari Italagency ( * ICE) ENIT camere di commercio, ITAirways ( o come si chiama oggi) Trenitalia, stampa estera tutti a muovere questo progetto, che muove o dovrebbe muovere il mondo non solo per le cittá di arte ma soprattutto per i piccoli centri dimenticati. Se suggerisco di Svegliarsi non é per invidia. Su…
Le informazioni ci sono i “sordi” pure ma c é sempre il fantomatico”ma” dei politici. Be “facenti funzione” di politici. Politici eramo i Moro, Berlinguer, de Gasperi , Almirante, Andreotti per menzionarne solo alcuni.
Turismo radici…Viaggiare alla scoperta delle proprie radici e della storia familiare è un’esperienza straordinaria che diventa reale e accessibile con Italea, la piattaforma dedicata agli italiani all’estero e agli italo-discendenti desiderosi di riconnettersi con le proprie origini. Insomma TURISMO spalmato sul territorio . Il Sud ovviamente senza i “ma” dei nostri polítici giá si é da tempo organizzato come per le case a un euro… ma noi abbiamo il ma? Ancora?
Il progetto Italea si rivolge sia a coloro che già conoscono le proprie origini italiane e che vogliono organizzare un viaggio per esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati, sia a chi desidera scoprire la propria discendenza italiana, e che potrà avvalersi di una rete di genealogisti e la stampa con esperti pronti a presentare e guidare in questo affascinante percorso di ricerca delle proprie radici.
La rete territoriale di Italea si estende in tutte le regioni italiane per informare, accogliere e assistere i viaggiatori delle radici, garantendo un supporto capillare lungo tutto il percorso e aiutando nell’organizzazione di un viaggio su misura, in base alle specifiche esigenze e aspettative di ciascuno. Ma bisogna esserci.😅
Il nome “Italea” trae ispirazione dalla parola “talea”, il processo attraverso il quale una pianta si propaga: tagliando una parte e ripiantandola, si permette alla pianta di rigenerarsi, sviluppando nuove radici. Un parallelo con le migrazioni, dove chi ha lasciato l’Italia ha piantato le proprie radici in nuove terre.
Italea è qui per guidare i viaggiatori in questa esperienza unica di connessione con le proprie radici, offrendo supporto in ogni passo del percorso di riscoperta, ed è accessibile dal sito italea.com.
E Pignone é bandiera arancione un valore un mérito . Sveglia! E litaliano.live sede a Napoli tanto per capirci di cui da altre 20 sono il direttore e letto nel mondo da milioni é a vs disposizione.
Fonte: www.inversionesitalia.com