QUESTA DOMENICA ALLE 17:00 ( 13.00 in argentina) Qatar ed Ecuador, aprono il Mondiale 2022

Davanti a 60.000 spettatori, il padrone di casa – esordiente ai Mondiali – e la squadra latinoamericana daranno il via al via ufficiale della massima competizione calcistica mondiale. Sono trasmessi dalla TV.

Il Qatar, paese ospitante e debuttante ai Mondiali del 2022, e l’Ecuador, selezionati guidati dall’argentino Gustavo Alfaro, saranno protagonisti questa domenica della partita inaugurale della 22esima. edizione del torneo organizzato dalla FIFA.

Il calcio d’inizio sarà dalle 13:00 in Argentina, con l’ arbitrato dell’italiano Daniele Orsato , nello stadio Al Bayt, che ha una capienza di 60.000 spettatori e uno dei progetti più innovativi con la struttura dei negozi tradizionali in la regione del Golfo . La TV pubblica e Directv Sports saranno trasmesse in televisione.

Per Orsato sarà la prima esperienza in un Mondiale e sarà affiancato da Ciro Carbone e Alessandro Giallatini come assistenti. Al VAR troverà Massimiliano Irrati.

Il girone A si completa con Senegal e Olanda, che si affronteranno lunedì alle 13 allo stadio Al Thumama.

Esordio assoluto del padrone di casa
A poco più di quattro anni dalla conquista della Francia a Russia 2018, la competizione più importante della FIFA inizierà con il debutto assoluto di un paese ospitante, cosa che non accadeva dall’Italia 1934.

Il campione asiatico in carica cercherà di non ripetere il caso del Sudafrica, che è stato l’unico locale della storia ad essere eliminato nella fase a gironi.

Il rivale sarà l’Ecuador di Gustavo Alfaro di Santa Fe , qualificatosi dopo aver chiuso con un lodevole terzo posto nelle qualificazioni sudamericane sotto le potenze Brasile e Argentina.

Il “Tri”, invece, inizierà la sua quarta partecipazione ai Mondiali (2002, 2006 e 2014 i precedenti) coinvolto nelle polemiche per l’assenza del difensore Byron Castillo .
A due settimane dall’esordio, il TAS si è pronunciato contro la Federcalcio ecuadoriana nel caso denunciato dal Cile per falsa documentazione e, pur non avendo squalificato la squadra di Alfaro dai Mondiali, ha causato la rimozione del calciatore dalla lista per evitare possibili future sanzioni .

Potrebbe esordire in una delle quattro rappresentative sudamericane ai Mondiali anche il portiere Hernán Galíndez, originario di Rosario ma nazionalizzato ecuadoriano dal 2019.

A 35 anni, l’ex Rosario Central e neocampione ecuadoriano con l’Aucas concorre per la titolarità con Alexander Domínguez, che ha avuto un periodo al Vélez Sarsfield ed è uno dei tre della squadra attuale che erano in Brasile 2014.
Il Qatar farà il suo debutto in Coppa del Mondo con la migliore generazione della sua storia, diretta dallo spagnolo Félix Sánchez, un DT con la filosofia de La Masía de Barcelona.

Il progetto iniziato presso la fortunata accademia Aspire ha raggiunto il suo punto più alto con il titolo di Coppa d’Asia 2019 dopo aver sconfitto il Giappone in finale (3-1).

Nello stesso anno, il Qatar ha aggiunto esperienza e tocco internazionale nella Copa América in Brasile (ha condiviso un girone con l’Argentina), nel 2021 ha raggiunto le semifinali della Concacaf Gold Cup e si è classificato terzo nella Coppa Araba.

Continua a seguirci e a ricevere gli ultimi aggiornamenti attraverso i nostri social!
Redazione
Redazione