Rai Italia: il Papa in Bahrein nella nuova puntata di “Cristianità”

ROMA – Il viaggio del Papa in Bahrein, primo Pontefice a recarsi in questo Paese del Golfo Persico in occasione del “Bahrain Forum for Dialogue” dedicato alla coesistenza umana tra oriente e occidente. Le tappe del 39° viaggio di Francesco iniziato giovedì 3 novembre e accolto dalle autorità civili ed ecclesiali del Paese. Questo il tema centrale di “Cristianità”, programma televisivo di Rai World, realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, domenica 6 novembre, sui canali si Rai Italia, in diretta dalle ore 10,15 alle ore 12,20 dagli studi Rai di Saxa Rubra in Roma.
Si comincia con Don Sergio Mercanzin, che parla del significato del viaggio e della sua importanza per la pace e il dialogo tra le religioni. Con Don Sergio si ripercorrono le tappe del viaggio papale a partire dall’accoglienza di Sua Maestà il Re del Bahrein, dal Principe ereditario e Primo Ministro, da altri tre figli del Re e da un nipote. Poi le varie tappe del viaggio di Francesco tra le quali la capitale Manama e nella città di Awali, località dove il 10 dicembre 2021 è stata consacrata la cattedrale di Nostra Signora di Arabia, patrona del Golfo Persico.
Accanto a don Sergio, Marco Ferraglioni, blogger, che dopo aver ricordato il precedente incontro nella penisola arabica nel febbraio 2019 ad Abu Dhabi con la firma congiunta del “Documento della fratellanza umana” raccontano le altre tappe del viaggio.
Tra i servizi spicca l’intervista al Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, che spiega il significato del viaggio del Papa in questo momento tragico della storia caratterizzato da tensioni e conflitti.
Tra gli ospiti anche Vira Carbone, giornalista e conduttrice televisiva che porta la sua testimonianza di professionista che riconosce nel dinamismo cristiano una fonte inesauribile di serenità, pace e benessere per sé e per gli altri.
Al centro la Santa Messa che si celebra nella Chiesa dell’Annunziata in Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, e l’Angelus del Papa nella Chiesa del Sacro Cuore a Manama nel Regno del Bahrein.
In collegamento da Torino interviene anche il giornalista Alessandro Gazzera, che si sofferma sui risultati del viaggio papale in Bahrein e si apra un tempo di pace per tutti. Poi si va a Buenos Aires dove lo chef e conduttore televisivo italiano, residente in Argentina, Roberto Ottini parla della “VII Settimana della cucina italiana nel mondo”, dal 14 al 20 novembre, sul tema “Convivialità, sostenibilità, innovazione”. (aise)

Continua a seguirci e a ricevere gli ultimi aggiornamenti attraverso i nostri social!
Redazione
Redazione