Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!

Senato: il Maie vota la fiducia al Governo
ROMA- Arriva anche dal Maie il sostegno al Governo di Giorgia Meloni. Lo ha confermato oggi in Aula il senatore Mario Borghese, eletto in Sud America, intervenuto nella discussione che precede il voto di fiducia di Palazzo Madama.
“Innanzitutto desidero farle gli auguri di buon lavoro a nome del Maie e della comunità degli italiani all’estero, che grazie al Ministro degli italiani nel mondo Mirko Tremaglia è protagonista nella politica italiana”, ha esordito Borghese. “Il Movimento Associativo Italiani all’Estero, come lei sa, è l’unico movimento politico presente in questo Parlamento dal 2008, fondato dal presidente Merlo nel seno dell’associazionismo italiano e cattolico. Una comunità di più di 6 milioni di italiani cittadini e di milioni di discendenti che – ha sottolineato il senatore del Maie – rappresenta una vera opportunità per il nostro Paese, un grande potenziale in termini culturali e sociali, ma soprattutto economici”.
Il senatore eletto in Sud America, in particolare, ha citato “la promozione naturale del made in Italy da parte dei connazionali, che consumano e fanno conoscere i nostri prodotti nel mondo; oppure il turismo di ritorno, che pure può essere un motore per l’economia dei territori lontani dai flussi migratori”.
“Nel rinnovarle, presidente, il pieno sostegno del Maie al suo Governo, siamo convinti che lei porterà avanti una vera politica per italiani all’estero, anche sui temi per i quali da anni il Maie si batte in Parlamento: la promozione della lingua e cultura italiana, il made in Italy, il commercio estero e le nostre Camere di commercio, il sostegno alle scuole italiane e soprattutto l’aumento delle risorse per migliorare la rete consolare. Come unico senatore eletto all’estero in un Movimento autonomo – ha concluso Borghese – confermo, presidente Meloni, la fiducia al suo governo”.
A margine dell’intervento di Borghese, il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha voluto unirsi “al ricordo dell’onorevole Mirko Tremaglia, che ho avuto il piacere di conoscere personalmente e che fu l’autore della legge che consente il voto degli italiani all’estero”. (aise)