Continua a seguirci su NanoTV per rimanere aggiornato sulle notizie dall'Italia!
“Vincent van Gogh. Il giallo della follia”: il nuovo libro di Giovanni De Plato
ROMA – Si intitola “Vincent van Gogh. Il giallo della follia” il nuovo libro di Giovanni De Plato edito da Libri Scheiwiller (160 pagine – 24 euro).
Il volume riflette sulla vicenda umana e clinica del grande pittore olandese, attraverso le parole dei suoi protagonisti, da suo fratello Theo ai medici che lo hanno curato.
Nel suo periodo di massima creatività Vincent van Gogh fu sottoposto a ripetuti ricoveri, ogni volta con una diagnosi diversa. Dopo la sua morte, il giallo s’infittisce con nuove “accuse”: schizofrenia, malinconia, depressione, personalità borderline, sifilide, etilismo. Come mai un pittore, che in circa dieci anni crea 823 dipinti e scrive 821 lettere, è ritenuto dall’illustre psichiatra Karl Jaspers, autore del saggio “Il caso Van Gogh” pubblicato nel 1922, affetto da schizofrenia? Forse c’entra qualcosa il binomio arte-follia, uno stereotipo che rimanda più al senso comune che alla scienza.
Su questo mistero entra in gioco l’autore che affida al dottor Emil Moreno, giovane psichiatra di Basilea, il compito di chiarire se Van Gogh fosse schizofrenico o un uomo normale dalla genialità incompresa…(aise)